Scegli di destinare il tuo 5×1000 alla Marco Berry Onlus
FIRMA L’APPOSITO RIQUADRO
INSERISCI IL CODICE FISCALE DELLA ONLUS
CONDIVIDI CON GLI AMICI
In sei anni di attività è avvenuto un piccolo miracolo. Grazie al tuo aiuto, l’Ospedale Pediatrico di Hargeisa ha visitato gratuitamente oltre 70.000 bambini.
Ogni giorno salviamo piccole vite, laddove prima non c’era nulla. Aiutaci a continuare a farlo con il tuo 5xmille.
Ricordiamo che l’imposta è comunque obbligatoria anche se non si dichiara nessuna preferenza. La decisione non comporta nessuna tassa in più e non esclude comunque la scelta per l’8 per mille (confessioni religiose).
Basta la firma nell’apposito riquadro della dichiarazione e il codice fiscale della Marco Berry Onlus Magic for Children: 97.74.70.30.019
È più facile, quando non costa nulla.
Il Mohamed Aden Sheikh – Children Teaching Hospital fornisce cure gratuite alla popolazione del Somaliland con età inferiore ai 14 anni. Ideato e realizzato in stretta collaborazione con il Ministero della Salute del Somaliland, ha come referente il nostro Direttore Scientifico e Vicepresidente della Onlus prof. Piero Abbruzzese.
Dal 26 gennaio del 2013 – giorno di inizio dell’attività clinica – fino a oggi sono stati curati dal MAS Children oltre 70.000 bambini, poco più della metà con età inferiore ai cinque anni.
Nel dicembre del 2017 è stato inaugurato il Polo Chirurgico che consentirà di curare le patologie chirurgiche in modo completo.
Iron Mind è un progetto dedicato ai minori con disabilità, per avvicinarli alla pratica di uno o più sport abbattendo le barriere mentali, economiche e logistiche.
In collaborazione con OSO (Ogni Sport Oltre) – Fondazione Vodafone Italia, è un progetto che intende sensibilizzare sull’importanza dello sport, con la promozione di eventi di inclusione sportiva e il monitoraggio di alteti con disabilità.
REDDITI (EX UNICO) Persone Fisiche deve essere presentato entro i termini seguenti:
MODELLO 730 precompilato deve essere presentato entro:
Tutte le scadenze fiscali possono essere prorogate. Per tale motivo, in casi sia necessario, è buona prassi informarsi presso l’Agenzia delle Entrate sugli eventuali ulteriori termini per presentare o rettificare la dichiarazione dei redditi.