Diamo vita a iniziative e progetti per restituire

ai bambini un diritto fondamentale:

SORRIDERE

VUOI PARTECIPARE ANCHE TU?

DONA

sostieni anche tu i nostri progetti

tramite PayPal o IBAN bancario

5x1000

non ti costa nulla ma può fare tanto

Diventa Volontario

e partecipa a tutte le iniziative

L’evento e il progetto

IRON MIND è innanzitutto un evento della Marco Berry Onlus insieme a OSO (Ogni Sport Oltre) promosso da Fondazione Vodafone Italia, in collaborazione con il CIP Piemonte (Comitato Italiano Paralimpico), dedicato allo sport per minori con disabilità motorie e sensoriali, che si svolgerà il 21 e il 22 ottobre presso il centro sportivo Sisport Mirafiori. Il numero massimo previsto per la manifestazione è di 20 ragazzi.
L’evento ma anche il progetto mirano a stimolare e avvicinare il maggior numero di minori alla pratica di uno o più sport, abbattendo le barriere mentali, economiche e logistiche.
L’evento ha lo scopo di lanciare il progetto Iron Mind sullo sport per minori diversamente abili. Nei mesi successivi, infatti, i ragazzi verranno seguiti e affiancati nella scelta di uno sport e in tutte le necessità che potranno incontrare (attrezzature, spostamenti, costi di iscrizione, ecc).
Iron Mind si avvale della piattaforma OSO per la diffusione dei suoi contenuti, grazie al portale sostenuto e promosso da Fondazione Vodafone Italia, nel quale ci saranno gli aggiornamenti sugli sviluppi sportivi dei giovani atleti.

La Piattaforma OSO

OSO – Ogni Sport Oltre è la prima piattaforma digitale che mette in rete tutte le informazioni utili a chi vuole praticare sport in Italia e creare una comunità di utenti fra persone con disabilità, le famiglie, gli istruttori e i professionisti sportivi e tutti coloro che sono appassionati di sport, veicolando un modello inclusivo di partecipazione, perché lo sport sia davvero un’opportunità per tutti.

L’obiettivo di Fondazione Vodafone è quello di aumentare in modo significativo il numero delle persone con disabilità che praticano una disciplina sportiva, creando uno strumento pratico, digitale e fruibile per mettere a sistema tutte le realtà che si occupano di sport e disabilità attraverso la piattaforma ognisportoltre.it e la App OSO, disponibile per Android e iOS.

Una piazza virtuale suddivisa in sezioni con una parte informativa di news, approfondimenti e storie, una sezione di geolocalizzazione delle strutture accessibili filtrati per sport e tipologia di disabilità cui si rivolgono, una community in cui condividere le proprie storie, leggere le testimonianze e cercare professionisti e tecnici che possano supportare la propria preparazione, una sezione dedicata ai progetti delle associazioni che lavorano sul territorio, e un marketplace in cui scambiare e acquistare attrezzature e ausili per la pratica sportiva.

WWW.OGNISPORTOLTRE.IT

Gli interlocutori

Per fornire un servizio a livello nazionale, Iron Mind rende attivo un numero verde che darà ogni informazione utile per praticare uno sport, per orientare alla scelta dello sport e della sede in cui praticarlo, nonché raccogliere eventuali nuovi atleti che entreranno nel progetto. Tutto questo grazie alla mappatura realizzata da OSO e all’implementazione del database che realizzerà la Marco Berry Onlus, sempre in sinergia con OSO.
La Marco Berry Onlus che rappresento,” spiega Marco Berry “ha pensato a questo progetto con un fine: sensibilizzare i ragazzi e le famiglie! Sottolineare il potere meraviglioso che rappresenta lo sport come aggregatore, come medicina in più, come fonte di energia insostituibile.
Ho condotto, alcuni fa, un programma televisivo dal titolo: “Invincibili”, ho conosciuto tanti ragazzi che dopo un incidente hanno trovato la forza e l’energia per ricostruirsi una vita ricca di emozioni e soddisfazioni, proprio attraverso lo sport. Mio nonno mi diceva che da soli possiamo fare poco, ma se costruiamo un gruppo, una rete di persone che vogliono partecipare ad un progetto e ognuno porta un piccolo contributo, il progetto può fare la differenza!
Con OSO, promosso da Fondazione Vodafone Italia, abbiamo trovato il partner giusto e il nostro obiettivo è usare questa grande opportunità di utilizzare la piattaforma OSO e di contribuire ad ampliarla e ad arricchirla! Quello che ci auguriamo, come Onlus, è quello di leggere sui volti dei ragazzi e delle loro famiglie, alla fine del secondo giorno dell’evento, dei bellissimi sorrisi!!!”.

“La fondazione Vodafone Italia ha da sempre sostenuto il digitale come fattore di inclusione e supporto per i bambini in condizioni di disagio. OSO, spiega Maria Cristina Ferradini, consigliere delegato della Fondazione Vodafone Italia, ci permette di ribadire l’importanza delle tecnologie digitali come strumento di sviluppo sociale, in grado di permettere il superamento di barriere e confini.
L’obiettivo è continuare a raccogliere le proposte più innovative per lo sviluppo della community digitale di OSO e consentire a tutti di poter comprendere come lo sport sia opportunità di inclusione e inserimento sociale per tutti.
Abbiamo deciso di sostenere il progetto IRON MIND perché -una volta integrato in OSO migliorerà l’accesso alle informazioni ed alle risorse per lo sport paralimpico tramite l’utilizzo delle tecnologie digitali.

Come CIP Piemonte abbiamo accettato subito con molto piacere la proposta di Marco Berry per il progetto Iron Mind,” aggiunge la dott.ssa Silvia Bruno Presidente del CIP Piemonte “che si inserisce perfettamente nella mission del Comitato Paralimpico a livello territoriale: far provare lo sport al maggior numero possibile di persone disabili. Per realizzarlo un primo grande ringraziamento va alla Direzione Scolastica Regionale e all’Ufficio di Educazione Fisica di Torino, che hanno diffuso l’iniziativa presso gli istituti di Torino e della Città Metropolitana, sensibilizzando presidi, docenti e genitori.
Senza i tecnici però non si può fare sport e allora mi preme riconoscere la disponibilità immediata dimostrata dalle federazioni e dalle associazioni sportive, che hanno mandato i loro migliori allenatori affinché Iron Mind possa avvicinare i ragazzi alle sette discipline scelte in modo serio e professionale.

L’evento Iron Mind del 21 e del 22 ottobre è infatti reso possibile grazie alla collaborazione delle associazioni: Arcieri delle Alpi (FITARCO), Asd Culturale Sfide (FIT), Asd Gasp Moncalieri (FITET), Canottieri Armida (FIC), Club Scherma Cuneo (FIS), Cus Torino (FINP Federazione Italiana Nuoto Paralimpico), HB Torino (FIPIC – Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina), Lamerotanti-C.S.Chivasso Asd (FIS), Sport di Più (FIT), TT Torino (FITET).
Sono partner della manifestazione: Sisport, Fondazione LAPS, Robe di Kappa, Circolo Della Stampa – Sporting A.S.D.

I video e le foto dell’evento

PROMO EVENTO

INTERVISTE

In 20 hanno provato fino a 7 sport e sono stati tutti grandissimi! Ragazzi pieni di energia, volontà, forza hanno accettato la sfida di cimentarsi nel nuoto, tiro con l’arco, canottaggio, basket, scherma, tennis, tennis tavolo ed è nato un evento emozionante: Iron Mind!
L’evento organizzato dalla Marco Berry Onlus insieme alla Fondazione Vodafone Italia e OSO, con la collaborazione del CIP Piemonte, si è volto il 21 e il 22 ottobre nel centro sportivo Sisport Mirafiori. Due giornate bellissime, sotto ogni punto di vista, dedicate allo sport per minori con disabilità motorie e sensoriale.

Ecco una selezione di foto © di Tonello Abozzi e Roberto Troisi:

Articoli correlati

ILLUSION - THE GREATEST SHOW

Il gran galà della magia condotto da Marco Berry, con la partecipazione straordinaria di Raul Cremona. Venerdì 24 e sabato 25 marzo alle ore 21, all’Auditorium Seminario Vescovile di via Arena 11 a Bergamo.